Aumento del seno: le tecniche più innovative

Negli ultimi anni, le tecniche di aumento del seno hanno compiuto notevoli progressi, offrendo alle donne varie opzioni per migliorare l’aspetto e la forma del proprio décolleté. Oltre alle tradizionali tecniche di mastoplastica additiva con l’utilizzo di protesi, sono emerse soluzioni innovative che permettono di aumentare le dimensioni del seno senza ricorrere a interventi chirurgici invasivi.

In questo articolo, esploreremo le tecniche più all’avanguardia per l’aumento del seno, analizzandone i vantaggi, i risultati e i costi.

Tecniche non invasive per l’aumento del seno

L’aumento del seno è una procedura altamente personalizzata, che richiede un’attenta valutazione delle esigenze e delle aspettative di ogni singola paziente. Grazie ai progressi della medicina estetica, oggi le donne hanno a disposizione diverse tecniche non invasive per l’aumento del seno.

Lipofilling del seno

Una delle opzioni più interessanti per l’aumento del seno senza chirurgia è il lipofilling, anche noto come lipostruttura mammaria. Questa tecnica consiste nel prelevare il grasso da altre zone del corpo, come addome, fianchi o cosce, e iniettarlo direttamente nel seno. Il grasso, essendo della stessa consistenza della mammella, permette di ottenere un risultato estremamente naturale sia dal punto di vista estetico che al tatto. Inoltre, il lipofilling consente di rimodellare la silhouette, migliorando anche l’aspetto di altre parti del corpo.

Come pero per ogni tecnica presenta effetti collaterali quali cisti oleose e calcificazioni e controindicazioni,  non è adatto a chi pensa a cambiamenti maggiori del volume perché in parte variabile si riassorbe sempre, piuttosto in più sessioni chirurgiche si può pensare ad aumenti significativi. E’ molle e non dà turgidità a un seno già flaccido in partenza, in confronto con la protesi in silicone.

Iniezione di acido ialuronico

Questa sostanza è altamente controindicato per impiego nella problema, già nbandita da oltre 10 anni su raccomandazione delle Società scientifiche di Radiologia in tutto il mondo. Questa sostanza, naturalmente presente nell’organismo, può al contrario essere utilizzata con sicurezza in tutte le altre parti del corpo, incluso il viso, ovviamente sempre con la guida di medico chirurgo esperto.

Terapie di stimolazione tessutale

Negli ultimi anni, sono state sviluppate tecnologie innovative per stimolare la produzione naturale di collagene nel seno, migliorandone la tonicità e la forma senza ricorrere alla chirurgia. Tra queste, spiccano l’utilizzo di ultrasuoni focalizzati ad alta intensità (HIFU) e la radiofrequenza. Questi trattamenti, seppur richiedono più sedute per ottenere risultati apprezzabili, offrono un periodo di recupero decisamente più breve rispetto agli interventi chirurgici tradizionali.

Tecniche chirurgiche innovative per l’aumento del seno

Nonostante l’emergere di soluzioni non invasive, la chirurgia estetica del seno continua a essere una delle procedure più richieste. Tuttavia, anche in questo ambito, sono state sviluppate tecniche innovative che permettono di ottenere risultati naturali e duraturi.

Impianto sotto-ghiandolare

Questa tecnica prevede il posizionamento della protesi mammaria tra la ghiandola mammaria e il muscolo grande pettorale, seguendo la naturale conformazione anatomica del corpo. Essendo un intervento breve, effettuato in anestesia locale, il decorso post-operatorio è generalmente più rapido e le complicazioni ridotte.

Impianto sottomuscolare

In questo caso, la protesi viene posizionata sotto il muscolo grande pettorale. Questo approccio offre il vantaggio di una maggiore copertura dell’impianto, riducendo il rischio di contrattura capsulare e rendendolo meno visibile, soprattutto in pazienti con poco tessuto ghiandolare.

Impianto misto “Dual Plane”

Una tecnica più recente è l’impianto misto “Dual Plane”, in cui la tasca contenente la protesi è parzialmente sotto il muscolo grande pettorale. Ciò permette di ottenere un risultato naturale, duraturo e con minore rischio di percepire la contrattura o le pieghe della protesi.

Tecniche avanzate: Muscle-Splitting e Vertical Plane

Altre tecniche innovative includono il “Muscle-Splitting”, che prevede l’utilizzo di una tasca posizionata contemporaneamente dietro e davanti al muscolo pettorale, e il “Vertical Plane”, che prevede la parziale recisione verticale del muscolo grande pettorale per implementare i vantaggi della Dual Plane classica.

Risultati e costi dell’aumento del seno

I risultati ottenuti con le tecniche di aumento del seno, sia chirurgiche che non invasive, sono generalmente molto soddisfacenti. Le pazienti riferiscono un miglioramento significativo della propria autostima e delle relazioni personali, grazie a un seno più armonioso e proporzionato.

Per quanto riguarda i costi, le procedure non invasive come il lipofilling e l’iniezione di acido ialuronico tendono ad essere meno onerose rispetto alla chirurgia estetica tradizionale. Tuttavia, è importante considerare che i risultati ottenuti con queste tecniche sono spesso temporanei e richiedono trattamenti di mantenimento periodici.

Indipendentemente dalla tecnica scelta, è fondamentale affidarsi a professionisti qualificati e con comprovata esperienza nel campo della chirurgia estetica del seno. Solo così si potrà garantire la massima sicurezza e la soddisfazione dei risultati a lungo termine.

FAQ

Quali sono i vantaggi delle tecniche non invasive per l’aumento del seno?

Le tecniche miniinvasive come il lipofilling offrono diversi vantaggi:

  • Risultati naturali e armoniosi, senza l’aspetto artificiale tipico delle protesi
  • Periodo di recupero più breve rispetto agli interventi chirurgici
  • Minori rischi di complicazioni
  • Possibilità di rimodellare la silhouette in modo mirato

Quanto dura il risultato delle tecniche miniinvasive?

I risultati ottenuti con queste  tecniche, come il lipofilling,  sono permanenti ma bisogna attendere circa due mesi per valutare quanto grasso vitale è rimasto, e questa quota varia dal 20% all’80%, mediamente resta il 40-60%.

Quali sono i vantaggi delle tecniche chirurgiche innovative per l’aumento del seno?

Le tecniche chirurgiche innovative, come l’impianto sottoghiandolare, sottomuscolare e il “Dual Plane”, offrono diversi vantaggi:

  • Risultati duraturi nel tempo, senza la necessità di trattamenti di mantenimento
  • Maggiore copertura dell’impianto, riducendo il rischio di contrattura capsulare e visibilità
  • Decorso post-operatorio generalmente più rapido e complicazioni ridotte

Quanto costa l’aumento del seno con le diverse tecniche?

I costi dell’aumento del seno variano in base alla tecnica utilizzata, alla zona geografica e all’esperienza del professionista. In generale:

  • Tecniche non invasive (lipofilling): costi inferiori rispetto alla chirurgia solo se la paziente presenta depositi di adipe adeguati e in una sola sola zona corporea o se l’aumento richiesto è davvero moderato.
  • Tecniche chirurgiche innovative: costi più elevati, ma risultati costanti e duraturi.
  • Revisioni chirurgiche: costi agevolati grazie alla copertura gratuita del costo delle nuove protesi da parte di alcune aziende

È importante discutere approfonditamente i costi e le opzioni finanziarie con il proprio chirurgo plastico prima di prendere una decisione.

La Redazione in collaborazione con il Dr. Egidio Riggio – Chirurgo plastico


© Il contenuto di questo articolo, eventuale logo, il lavoro artistico e la grafica sono di proprietà di dossiersalute.com. Sono protetti dal diritto d’autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È vietata la copia, l’appropriazione, la riproduzione anche parziale dei contenuti e di immagini in qualsiasi forma. Per le immagini libere da copy o soggette ad attribuzione è riportata la fonte.

È vietata la redistribuzione e la pubblicazione dei contenuti non autorizzata espressamente da dossiersalute.com.

Copyright © Dossiersalute.com · all rights reserved.


SI PREGA DI INDICARE IL PROPRIO NOME E QUELLO DEL DESTINARIO DELLA RICHIESTA.

Le richieste saranno inoltrate al medico o professionista sanitario il quale risponderà direttamente. DossierSalute.com non è responsabile di tardive o mancate risposte.

Immagine di wayhomestudio su Freepik

Condividi su